Cremonese - Lumezzane 0-0 Venturato vede il bicchiere mezzo pieno, soprattutto nel primo tempo
Mister Venturato nel dopogara conferma la linea annunciata nella conferenza stampa di presentazione. Cioè ottimismo e bicchiere pieno. Una linea peraltro comprensibile, nei suoi panni, data la situazione.
Mister, è mancato il gol ma si è vista qualche azione in più rispetto alle ultime gare.
"Io credo che la Cremonese abbia disputato un buonissimo primo tempo in cui avrebbe meritato il vantaggio. Ovviamente però dobbiamo migliorare tantissimo, non dobbiamo crearci alibi. In settimana avevamo parlato del discorso del bicchiere mezzo pieno e questo mi spinge a dire che dobbiamo sottolineare di aver giocato 45 minuti di buona intensità in cui abbiamo creato qualcosa di interessante.
Poi certo il campo era pesantissimo, abbiamo speso molto sul piano fisico e psicologico e nel secondo tempo non siamo riusciti ad essere corti e a ripartire nei modi giusti. Dovevamo cambiare ritmo e non siamo riusciti a farlo. Non cerchiamo alibi, comunque prendiamo lo 0-0 ricordando anche che a parte uno svarione iniziale abbiamo concesso pochissimo al Lumezzane e credo che per questo i ragazzi meritino un elogio. Credo che sia importante che tutte le componenti, la società, i tifosi, i giornalisti, ci diano una mano. La squadra ha tanta voglia e lo dimostrerà nelle ultime 7 partite".
Nel primo tempo si è vista una buona mole di gioco però si è faticato nelle conclusioni. Senza cercare alibi hanno pesato le assenze in attacco?
"Non sono abituato a parlare dei giocatori che non ci sono. Siamo un gruppo di 22 persone e tutti sono utili. Coda e Riganò non hanno fatto rimpiangere chi non c'era. Quando manca qualcuno ci sono giocatori per sostituire gli assenti. Da martedì comunque penseremo a lavorare per migliorarci in vista della partita con la Sambenedettese".
Nel primo tempo gli esterni bassi spingevano molto e hanno fatto un buon lavoro, nel secondo tempo c'è stato un calo.
"Di sicuro nel momento in cui si aggrediscono gli spazi bisogna imporsi e saper cambiare ritmo. Nel primo tempo ci siamo riusciti nella ripresa meno. Dobbiamo migliorare questo aspetto ma quello che ci può aiutare non è tanto la tattica ma la voglia di fare".
Fonte:Il Vascello
Nessun commento:
Posta un commento