Visualizzazione post con etichetta Nuova Cremo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nuova Cremo. Mostra tutti i post

domenica 22 marzo 2009

Legnano - Cremonese 3-1 Parla solo Turotti: "Mi devo consultare con il presidente Arvedi, possibili decisioni drastiche"

A fine partita l'umore in casa grigiorossa è nera. Mentre tra i giornalisti si rincorrono voci su possibili cambi in panchina, l'addetta stampa ci comunica cortesemente che parlerà solo Turotti.
Il dirigente impone infatti un mini-silenzio stampa a squadra e tecnico. Un paio di minuti e arriva Turotti a spiegare il perchè: "Prima di tutto mi scuso per questa scelta, è una decisione mia perchè non mi sembra giusto parlare in questo momento anche per evitare di trovare scuse che ci porterebbero lontano dalla realtà. Siamo a 3 punti dai playout, a me le storie e i cantastorie non piacciono perciò ho preso questa decisione. Mercoledì abbiamo un primo obiettivo importante e storico, domenica un'altra partita ancora più importante. Dobbiamo pensare a questo ora. Con questo risultato di oggi, dobbiamo essere onesti, non ci sono più speranze playoff. Era già difficile ma ancora possibile se avessimo vinto, ora invece dobbiamo pensare a finire il campionato più in alto possibile anche perchè in queste ultime partite ci giochiamo tutti la dignità. Sulla partita di oggi posso dire che secondo me il nostro gol nel primo tempo era regolare e il rigore c'era. Le proteste del Legnano su questi due episodi hanno condizionato l'arbitro che ha espulso immeritatamente Guidetti, un giocatore correttissimo che credo sia al suo primo rosso in carriera. Una volta in 10 abbiamo commesso qualche errore e preso questo gol dell'1-1 ma il gol del 2-1 non era regolare. Comunque è uscito questo 3-1 e direi che il risultato basta e avanza, senza ulteriori commenti".
E' il momento di cambiare strada con decisioni drastiche?
"Oggi il presidente non c'è e ancora non gli ho parlato. In serata gli parlerò e questo può voler dire tutto o niente. Potremmo decidere un ritiro come qualsiasi altra cosa".
Tornando alla partita l'arbitro è stato quindi decisivo?
"La squadra ha sbagliato ma in 10 era difficile. In 11 peraltro eravamo andati in vantaggio e avremmo anche potuto raddoppiare. Invece sono arrivate altre situazioni e la squadra si è disunita".
Il progetto iniziale può essere dichiarato fallito?
"I conti si fanno a fine stagione ma è inutile nascondere che la classifica dice questo. Ora abbiamo la Coppa Italia da vincere, poi a fine stagione giudicheremo se sarà stato un fallimento o no. Comunque vi ricordo che qualche mese fa la nostra sembrava una stagione disastrosa e non lo era affatto, lo sta diventando adesso ma questo dimostra che nel tempo tutto può cambiare. Aspettiamo la fine del campionato per emettere giudizi".
Il primo fallo di Guidetti che ha portato al primo giallo resta però un episodio di nervosismo, tornando alla partita.
"Il fallo decisivo è stato il secondo che a mio parere non c'era. Io credo che oggi sia stato influente il pubblico legnanese che ha reclamato il fuorigioco sul gol e sul rigore condizionando l'arbitro. L'espulsione di Guidetti purtroppo non ci voleva, stava facendo bene prima del rosso. Ovviamente poi la situazione è difficile e chiaramente non siamo tranquilli. Se siamo in questa situazione è perchè tutti hanno reso meno delle attese iniziali".
Il silenzio durerà anche in settimana?
"No, oggi ho deciso così perchè mercoledì c'è questa partita importante e in questo momento dobbiamo stare zitti e lavorare, cercando di stare tranquilli".
Aspettiamoci quindi novità nelle prossime ore. Staremo a vedere.
Fonte:Il Vascello

Legnano - Cremonese 3-1

La Cremonese affonda a Legnano e fa vedere tutti i suo limiti. C'eravamo illusi dopo i primi 45 minuti, con il gol di Saverino al 27' che ci aveva portato in vantaggio, ed al rigore sbagliato sempre da Saverino un minuto prima, ma questa Cremonese proprio non c'è. Manca tutto, dal gioco, all'attacamento alla maglia grigiorossa, alla gestione dei giocatori in campo, con formazioni e moduli di gioco sempre diversi ogni gara. Le aspettative all'inizio del campionato erano decisamente altre, tutti pensavano almeno ai playoff ed ora invece lottiamo per non retrocedere. Che dire, la delusione è tanta, ed ora bisogna cercare di raggiungere la salvezza senza passare dai playout e cominciare a pensare al futuro.
Nella ripresa il Legnano ci rifila tre pere e ne sbaglia almeno altrettante, merito di Paoloni. C'è naturalmente da segnalare l'espulsione di Guidetti alla fine del primo tempo per doppia ammonizione, e quindi i grigiorossi hanno giocato in dieci per tutto il secondo tempo. Secondo tempo che vede il Legnano prima pareggiare su rigore al 11' e due minuti più tardi, passare in vantaggio con Marietti sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La terza rete arriva a 3 minuti dallo scadere con un diagonale di Nizzetto direttamente in porta. Domenica arriva a Cremona il Lumezzane, e visto che i 3 punti allo Zini mancano veramente da troppo tempo, non facciamoci illusioni.
Fonte:CremonaWeb

venerdì 20 marzo 2009

Cremonese Football Camp 2009

L'U.S. Cremonese ha presentato il Camp estivo per ragazzi tra i 7 e i 16 anni. L'inizitiva è stata realizzata in collaborazione con Claudio Bencina e Fulvio Bonomi che possono vantare già diversi anni di esperienza nell'organizzazione. La meta prescelta è in Val di Sole Mezzana per il primo turno e Dimaro per i successivi due turni tra il 21 giugno e l'11 luglio.

"Sapete tutti quanto il Presidente tenga ai giovani ed è per questo che quest'anno si è deciso di dare vita a questo Campus insieme a Bencina e Bonomi", ha spiegato il Direttore Generale Sandro Turotti.
"Teniamo molto ha questa iniziativa - ha spiegato il Coordinatore del Settore Giovanile, Guerrino Ghio - proprio per dare ancora più visibilità al settore giovanile e per dare l'opportunità ai nostri ragazzi di fare attività anche durante l'estate, vivendo in un contesto di comunità e di vacanza. A questo si aggiunge l'opportunità di trovare qualche nuovo elemento che possa essere utile alla Cremo. E' infatti importante ricordare che l'iniziativa è aperta a tutti".

I tre turni sono stati così suddivisi:
1° turno: Mezzana - l’hotel Monte Giner dal 21 al 27 giugno
2° turno: Dimaro - Sporthotel Rosatti dal 28 giugno al 4 luglio
3° turno: Dimaro - Sporthotel Rosatti dal 5 all’11 luglio

Claudio Bencina si dice orgoglioso dell'opportunità di utilizzare il nome della Cremonese per il Campo: "è il settimo anno che portiamo avanti questa attività che ci ha arricchito tantissimo e offerto la possibilità di avere un contatto diretto coi ragazzini. Mi fa piacere - ha proseguito - ricordare che quest'anno si è unito a noi anche Mario Montorfano, un altra bandiera grigiorossa che potrà dare il proprio contributo, oltre a tanti altri collaboratori con cui abbiamo già vissuto questa esperienza".
"Ci teniamo particolarmente a far bella figura con la Cremonese - prosegue Fulvio Bonomi - e sentiamo una grande responsabilità per l'occasione che ci è stata data. Abbiamo uno staff affiatato e quest'anno anche un allenatore in più. Vorrei ricordare anche lo sponsor Check-point che ha dato una grossa mano all'organizzazione".
Le iscrizioni sono già aperte e si possono effettuare presso il negozio Check-point di via Dante, sponsor tecnico del camp. E' possibile scaricare il pdf del pieghevole con tutte le informazioni in merito.
Fonte:uscremonese.it

martedì 17 marzo 2009

MORFEO TRE GIORNATE DI SQUALIFICA

Stangata per Morfeo: grigiorosso si è beccato ben tre giornate di squalifica per gomitata a Brambilla e per la reazione successiva irriguardosa verso l'arbitro . Morfeo rientrerà quindi contro il Padova saltando i match con Legnano, Lumezzane e Sambenedettese. Guidetti e Riganò entrano in diffida, non ci sono squalificati nel Legnano, avversario domenica.

domenica 15 marzo 2009

Cremonese - Pergocrema 0-0 La sintesi della partita


Fonte:CremonaWeb

Cremonese - Pergocrema 0-0 I protagonisti in sala stampa

Il derby si è concluso da pochi minuti; non è tanta la voglia di parlare. Non si sottrae al rito dell’intervista post-partita Giovanni Fietta, migliore in campo tra i grigiorossi: “E’ stato un derby vero. Anche in 10 uomini abbiamo reagito; se rimanevamo in 11 contro 11 poteva andare diversamente. Al momento, i risultati e la classifica dicono che la Cremonese è questa. E’ il campo che parla. Da parte nostra c’è la volontà di cambiare questa tendenza. Si sente chiaramente la delusione di una città intera partita ad inizio anno con obiettivi importanti che si trova ora a metà classifica. La chiave tattica? Le loro mezzali si inserivano tra i terzini, permettendo ai loro terzini di stare alti. Siamo stati poco ordinati e abbiamo corso molto e male. Nella ripresa siamo andati meglio: se nel secondo tempo una squadra meritava di vincere quella era la nostra”.
Nell’ipotetica sostituzione in sala stampa, esce Fietta ed entra Paoloni: “E’ stata una partita caratterizzata dagli episodi; l’espulsione di Morfeo, in particolare, è stato l’episodio che ci ha fatto arretrare. Lo 0-0 è un risultato che ci sta”.
Qualche scorrettezza da parte degli avanti cremaschi nei tuoi confronti. “Un paio di volte ho visto dei gomiti un po’ alti, in un’altra occasione ho preso un calcetto. E’la categoria: in C sono cose che capitano. Alcuni arbitri e guardalinee sarebbero da rivedere”.
L’espulsione?: “Esagerata. Morfeo ha allargato il braccio, non per fare male ma per commettere un fallo tattico. L’ammonizione sarebbe stata più giusta”.
La classifica?: “Siamo messi male. Oggi era importante vincere per il derby, per i tifosi, per il presidente e per noi. Ora mancano 9 partite: se vogliamo andare ai playoff dobbiamo cominciare a vincere già dalla prossima”.
William Viali: “Volevamo fare risultato per diversi motivi, primo tra tutti la classifica. Risultato direi giusto. Nell’azione in cui potevamo vincere, siamo rimasti in 10 uomini. Pur in inferiorità numerica, ho visto una squadra che ha giocato per vincere fino all’ultimo secondo e questo è un atteggiamento positivo. Loro sono venuti a giocarsela tranquilli, sereni: anche parlando prima dell’inizio con alcuni avversari ho colto questo aspetto. La salvezza equivale a vincere il loro personale campionato. L’espulsione? Credo che l’arbitro sia rimasto ingannato; oramai la frittata era fatta, ho cercato di tenere Morfeo lontano dall’arbitro ma non è stato facile. Peccato visto che ora lo perdiamo per le prossime partite e sappiamo di come si fondamentale per la squadra”.
Fonte:Il Vascello
Paoloni: "E' stata una partita caratterizzata dagli episodi; abbiamo sbagliato il gol con Riganò poi nella stessa azione è stato espulso Morfeo e siamo arretrati. Il pareggio comunque ci sta, anche perchè ci sono state occasioni da entrambe le parti".
Fonte:uscremonese.it

Cremonese - Pergocrema 0-0 Turotti: la espulsione di Morfeo ha condizionato la nostra gara, stavamo facendo bene

Emiliano Mondonico manca il consueto appuntamento coi nostri taccuini (la motivazione ufficiale ci è ignota). A farne le veci, il direttore generale Sandro Turotti: “Come tutti i derby, anche questo non è stato spettacolare; partita giocata non a grandissimi ritmi, l’episodio di Morfeo ha condizionato la nostra gara: peccato perchè stavamo facendo bene. Se l’arbitro ha deciso per l’espulsione vuol dire che ha visto l’intenzionalità del gesto; secondo il mio parere, che credo sia il più vicino alla verità, Morfeo voleva fare un fallo di ostruzione. L’arbitro ha interpretato male la situazione; per di più, saremo puniti ulteriormente visto che il giocatore verrà fermato per almeno 2 giornate.
Il Pergo si è dimostrato una squadra che corre, se hanno fatto questi punti in classifica vuol dire che li meritano; noi, seppur in inferiorità numerica, non abbiamo sofferto particolarmente. L’espulsione ha poi condizionato i cambi”.
E la classifica si fa pesante: “Bisogna vincere a Legnano per non farsi risucchiare nella lotta playout; per ora, vedere positivo vuol dire cercare punti per allontanarsi dalle zone basse della classifica”.
La squadra può sentire la pressione: “Come il Pergo ha sentito la pressione della gara, anche noi: abbiamo una media età di 28 anni e passa con giocatori che hanno giocato partite molto più importanti con molto più pubblico. Quando devi rincorrere tutto diventa più difficile. Questo è un campionato strano: fino a ieri la classifica tardava a muoversi, oggi il nostro è invece stato l’unico pareggio.”
Fonte:Il Vascello

giovedì 5 marzo 2009

Partitella di allenamento Cremonese - Beretti 2-1

Partitella sul sintetico del Cambonino oggi per la Cremonese che ha battuto la Berretti per 2 a 1 con doppietta di Guidetti e gol di Fanfoni in apertura per la Berretti. Lo stesso Guidetti ha anche colpito una traversa a metà della ripresa. Assenti Viali, Morfeo, Riganò, Pradolin che hanno lavorato in palestra. Ferrarese e Carotti sottoposti a terapia.
Domenica il campionato si ferma, ma la Cremonese sarà a Novara per la partita di ritorno della semifinale di Coppa Italia di Lega. All'andata finì 1 a 0 per i grigiorossi con gol di Temelin.

domenica 1 marzo 2009

Pro Patria-Cremonese 2-2 Pareggio in casa della capolista

La Cremonese torna da Busto Arsizio con un punto dopo una partita combattuta e ben giocata, di fronte ad una squadra ordinata e convincente che guida la classifica di 1^ Divisione. Infermeria ancora piena: a Morfeo, Ferrarese, Argilli e Carotti si aggiunge Viali colpito da influenza alla vigilia del match, Mondonico fa esordire Anzalone dal primo minuto come centrale in coppia con Cremonesi e si affida alla coppia d'attacco formata da Riganò e dall'ex tigrotto Temelin.

Pro Patria per prima in vantaggio
Giusto il tempo di prendere le misure e i bustocchi agguantano il vantaggio con Urbano sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sembra la solita doccia fredda che condiziona la partita, ma la squadra reagisce e trova la strada del gol grazie ad una bella azione del "temuto Temelin" che si fa atterrare in area. Rigore e pareggio. La Pro Patria incassa e dopo 7 minuti Vitofrancesco mette il sigillo sull'ottimo primo tempo della squadra grigiorossa.

Secondo tempo, arriva il pareggio
Pronti via e la Pro Patria trova il gol del pareggio con Do Prado. La Cremonese reagisce alla ricerca del nuovo vantaggio. Va vicinissima al gol in più di una occasione e può anche recriminare per un fallo in area su Riganò, non rilevato dal direttore di gara. Nell'ultimo quarto d'ora la Pro Patria resta in 10 per il rosso a Correa (doppia ammonizione) ma la Cremonese non riesce ad approfittarne e la partita si chiude 2 a 2. Domenica prossima il campionato si ferma, ma per la Cremo c'è Coppa Italia.

I protagonisti in sala stampa
Mondonico: "I ragazzi hanno fatto bene contro un'ottima squadra. Non avevo mai visto la Pro Patria e ora capisco perchè è prima. Noi abbiamo segnato due gol e meritato questo pareggio. Bene anche la gara di Temelin, per lui non è mai facile su questo campo, ma sono contento della gara di tutti".
Vitofrancesco: "Dopo il primo gol c'è stata una buona reazione, ci siamo chiusi e siamo ripartiti bene. Per quanto mi riguarda posso solo dire che avendo l'opportunità di giocare miglioro in ogni partita".
Anzalone: "Il gol del loro pareggio secondo me era in fuorigioco. E' la prima partita che faccio per intero contro una squadra importante. Abbiamo dato tanto e dobbiamo prendere positivamente questo risultato".
Fietta: "Una partita abbastanza tosta. Credo che se non altro si siano visti sprazzi di vera Cremo, c'è stata una reazione dopo il gol che mi è piaciuta e c'era un rigore netto su Riganò, è giusto dirlo perchè partite così si vincono anche sugli episodi".
Saverino: "Peccato che non sia andata come all'andata ma abbiamo fatto un'ottima gara: abbiamo dato l'anima fino alla fine. Ora dobbiamo prepararci perchè c'è una partita importante per i nostri tifosi".
Fonte:uscremonese.it

Pro Patria-Cremonese 2-2 la voce dei protagonisti

Nel giorno del suo novantesimo anniversario, la Pro Patria non riesce a regalarsi i tre punti: contro la Cremonese di Mondonico finisce 2-2. Primo tempo ad appannaggio della squadra ospite che, sotto di un gol (Urbano di testa su corner di Correa al 9'), ribalta il risultato con Saverino su rigore, al 26', e con Vitofrancesco che, qualche minuto dopo, concretizza sottomisura dopo una caparbia azione di Gori sull'out destro. Ad inizio ripresa è Do Prado, al 48', a ristabilire la parità sfruttando alla perfezione un assist delizioso di Melara. Il campo pesante, la stanchezza e l'espulsione per la Pro Patria di Correa, faranno sì che il risultato non cambi. Ora il regalo più importante, per i tifosi bustocchi, lo si aspetta dal patron Zoppo, che pare finalmente intenzionato a lasciare il testimone.

PRO PATRIA
Il tecnico della Pro Patria, Franco Lerda: "Abbiamo subito due reti non evitabili, di più. Sul primo gol il rigore era netto ma non bisogna mai fermarsi se il guardalinee non ferma il gioco mentre sul secondo eravamo in vantaggio sulla palla e abbiamo permesso a Gori di far quel che voleva. La Cremonese è una squadra micidiale negli episodi, sul piano del gioco è una squadra che non gioca a calcio. Riganò è uno che ha fatto 19 gol in serie A, non molti l'hanno fatto, là in mezzo fa la differenza e crea scompiglio. Il risultato mi può soddisfare in base al fatto che ad un certo punto perdevamo e che abbiamo giocato venti minuti in dieci uomini; i presupposti pre-partita erano ben diversi anche se ripeto che siamo stati condannati solo ed esclusivamente da episodi. Sbagliato mandare Toledo in campo dall'inizio con Melara in panchina? Una scelta che rifarei, ragionare col senno di poi è troppo facile, questi sono discorsi da bar. Piuttosto dobbiamo lavorare in difesa: con la Reggiana, con il Pergocrema, oggi, abbiamo commesso errori che non si possono regalare, dobbiamo lavorare di più e limitare queste amnesie. Ho l'impressione che a volte questa squadra si specchi un pò troppo in se stessa, sia un po' troppo narcisista, su questo lavoreremo. Lotta playoff? Dalla Cremonese in su possono rientrare tutte in gioco".
Il difensore, Orlando Urbano: "Il gol mi ha riempito di gioia, purtroppo, però, sono riuscito a rifarmi subito con il fallo da rigore: ci aspettavamo tutti una chiamata dal guardalinee per il fuorigioco nonostante io sia il primo a ritenere che finchè l'arbitro non arresta il gioco un difensore non ci si debba mai fermare. Purtroppo cosi è stato e per recuperare il tempo perduto sono entrato in modo scomposto. Abbiamo comunque un potenziale qualitativo enorme, la squadra gioca un gran bel calcio a contrario di altre che lanciano lungo la palla e via a pedalare (l'allusione alla Cremonese è ovvia), la nostra però ci sembra la strada giusta e su questa continueremo".

CREMONESE
L'allenatore della Cremonese, Emiliano Mondonico: "Molto bene la Cremonese oggi, peccato solo per le tante occasioni avute non finalizzate nel modo giusto. Giocavamo contro una buona squadra, quei quattro lì davanti (Do Prado, Correa, Toledo, Fofana, ndr) sono uno spettacolo da guardare. Non avevo mai visto la Pro Patria e ora so con certezza perchè sono primi in classifica. Se potevamo gestire meglio il vantaggio? No, non siamo una squadra che sa gestire attraverso fraseggi e possesso palla, non abbiamo i giocatori per farlo, dobbiamo cercare sempre di andare subito al dunque. Penso che con Morfeo la nostra partita poteva essere diversa, la sua qualità negli ultimi venti metri poteva esserci molto utile.
Bene Temelin e Riganò: per il primo tornare a giocare da ex non è mai facile ma si è imposto con molto carattere mentre il secondo è un giocatore tatticamente molto intelligente, sa sempre dove andare a prendere la palla, non sbaglia una sponda e permette alla squadra di rifiatare".
Il capitano della Cremonese, Davide Saverino: "Abbiamo fatto un'ottima gara, abbiamo preso due gol su due nostre disattenzioni, per il resto non abbiamo concesso molto a parte qualche tiro dalla lunga distanza. Abbiamo creato molto e questo è positivo, non è facile uscire con dei punti da questo campo ma se guardiamo la classifica non possiamo ritenerci pienamente appagati dal risultato di oggi. La reazione? C'è stata, è sotto gli occhi di tutti, ci avevano dato per spacciati ancora una volta ed ancora una volta abbiamo reagito a denti stretti; bisognerebbe che tutti imparassero a giudicare a fine campionato".
Fonte:TuttoMercatoWeb

sabato 28 febbraio 2009

La pagina sportiva de "La Provincia"

Per vederla meglio clicca sul rettangolino sul lato destro poi il tasto + a fianco della Q(centro-destra)!
La Provincia 28.02.09

mercoledì 25 febbraio 2009

La pagina sportiva de "La Provincia"

Per vederla meglio clicca sul rettangolino sul lato destro poi il tasto + a fianco della Q(centro-destra)!
La Provincia 25.02.09

domenica 22 febbraio 2009

Cremonese - Lecco 0-0 la sintesi della partia


Fonte:CremonaWeb

Cremonese - Lecco 0-0 I protagonisti in sala stampa

Mondonico: "Loro con questa tattica del fuorigioco ci hanno creato problemi, però abbiamo avuto le nostre occasioni, Poteva anche starci un risultato pieno. I ragazzi ce l'hanno messa tutta, avevo mandato in campo tre "manovali" del calcio e sapevamo di dover dare garanzia di quantità, non andavo alla ricerca del bello ma dell'utile".
Fietta: "E' un pareggio che serve a poco, non so se dobbiamo essere contenti perchè gli altri vanno piano o arrabbiati perchè non raggiungiamo gli obiettivi, la sensazione è quella di aver buttato via altri 90 minuti. Al di là delle occasioni, noi non siamo stati come dovevamo essere; dobbiamo fare di più".
Tacchinardi: "Non l'abbiamo presa bene, ci aspettavamo molto da questa partita che poteva darci il salto di qualità, non è stata una bellissima partita ma ce l'abbiamo messa tutta, a volte forse in modo un po' confusionario. Io ho cercato di dare il mio contributo".
Viali: "dobbiamo ancora cercare la nostra identità e riuscire a dare continuità e ritrovare la vittoria in casa. Il Lecco pressava ed eravamo costretti ad accelerare le giocate, e si alzava il tasso di errore. Hanno pressato dal primo minuto,l appena sono calati abbiamo anche avuto le nostre occasioni".
Fonte:uscremonese.it

Cremonese - Lecco 0-0 La Cremonese non trova la via della porta

Ancora una Cremonese senza Morfeo, una squadra che non riesce a ritrovare il bandolo della matassa e sbloccare il risultato. Finisce 0 a 0 con un primo tempo con poche occasioni e una ripresa che avrebbe potuto premiare la Cremonese che si è presentata più volte in area, anche se senza mai rendersi particolarmente pericolosa. Riganò e Temelin prima e Guidetti poi, messi continuamente in fuori gioco dalla difesa avversaria, non sono riusciti a trovare il colpo vincente che valesse i 3 punti della vittoria.

Infortuni: stop per altri due giocatori
Come già domenica scorsa, anche oggi Mondonico ha dovuto fare i conti con gli infortuni: si ferma Carotti che non rientra in campo dagli spogliatoi dopo l'intervallo, e nella ripresa si fa male Pesaresi, per lui una contrattura legata ad un trauma subito durante la partita. Nel finale crampi per Tacchinardi. Dunque si allunga la lista degli indisponibili anche se si spera che, oltre allo squalificato Anzalone, Mondonico possa contare sul recupero di qualche elemento per la partita con la Pro Patria.

Merito alla curva
Nel dopo partita, William Viali, oggi capitano, ha voluto fare un plauso ai tifosi: "credo che sia giusto dar merito alla curva che fino al 90' ci ha dato una mano. Noi in campo lo abbiamo sentito e apprezzato, peccato perchè sarebbe stato bello ringraziarli con una vittoria. I fischi alla fine? sono giusti, ci hanno sostenuto tutta la gara e a fine partita hanno espresso il loro disappunto. E' giusto così".
Fonte:uscremonese.it

Fanzina Cremonese - Lecco fonte Blog Ultras Cremona

Per vederla meglio clicca sul rettangolino sul lato destro poi il tasto + a fianco della Q(centro-destra)!
Fanzine.cremo - Lecco

sabato 21 febbraio 2009

I convocati per Cremonese - Lecco

Sono 19 i giocatori convocati Cremonese - Lecco (ore 14,30), 23^ giornata di Campionato di Lega Pro, 1^ Divisione. Mondonico ha convocato anche 3 ragazzi della Berretti per ovviare alle assenze per infortunio di diversi giocatori, tra cui anche Morfeo e Colucci. Ancora squalificato Fabrizio Anzalone.

Ma vediamo i giocatori a diposizione del Mister:
Portieri: Bianchi G., Paoloni
Difensori: Bianchi A., Cremonesi, Davini, Favalli, Pesaresi, Viali.
Centrocampisti: Carotti, Fietta, Gori, Saverino, Tacchinardi, Vitofrancesco.
Attaccanti: Coda, Guidetti, Porcu, Riganò, Temelin
Fonte:uscremonese.it

La pagina sportiva de "La Provincia"

Per vederla meglio clicca sul rettangolino sul lato destro poi il tasto + a fianco della Q(centro-destra)!
La Provincia 21.02.09

mercoledì 18 febbraio 2009

Le interviste, Mondonico: "E' stata una partita vera"

Mister Mondonico appare soddisfatto della prestazione della squadra e in sala stampa dopo la partita commenta così: “Oggi è stata una partita vera. Il Novara ha messo in campo tutti titolari e noi una squadra competitiva. E’ stato sicuramente più di un test e penso che abbiamo fatto il nostro dovere. In queste 6 gare dalla mia venuta alla Cremonese sicuramente se avessimo fatto 2 partite più in casa avremmo fatto qualche punto in più, credo che se ne avessimo giocato 4 in casa e due fuori ci troveremmo in altra posizione di classifica. Ero più preoccupato prima di questa partita, ma oggi abbiamo dato una risposta positiva che dimostra che vogliamo provarci".
In conclusione Mondonico parla anche della situazione infortunati: "Se Morfeo e Riganò oggi non hanno giocato c'è un perchè, speriamo di recuperarne almeno uno per domenica prossima per avere un'alternativa in più. In questo momento non possiamo rischiare di mandare in campo qualcuno che non è a posto e sacrificare giocatori più in forma".
Contento anche Temelin, autore del gol vittoria: "Oggi era importante perchè siamo arrivati quasi fino in fondo e ci teniamo a far bene. Abbiamo trovato un Novara molto in forma e spero che questo risultato ci dia morale per il Campionato. Sapevamo che il gioco del Novara passava soprattutto dai piedi di Gallo, che io e Guidetti a turno cercavamo di bloccare; l'ingresso di Saverino ci ha dato una mano e io e Max abbiamo avuto più spazio per muoverci. Alla fine abbiamo rischiato un po', anche perchè c'erano in campo giocatori che non hanno i 90 minuti nelle gambe e alla fine eravamo stanchi. Dopo l' 1 a 0 però avremmo potuto raddoppiare in contropiede.
Lorenzo Carotti è tornato a in campo da titolare e ha giocato per 90': "Quando ci si allena sempre al 100% alla fine paga; bisogna sempre farsi trovare pronti. Io mi sono sempre sentito titolare, non mi sono mai abbattuto e ho aspettato l'occasione per tornare in campo. Loro hanno fatto benissimo all'inizio, forse noi non eravamo abbastanza aggressivi, ci siamo resi conto che quando li pressavamo andavano in difficoltà. Ci sta che all'inizio uno valuti l'avversario, poi abbiamo fatto bene. Nel finale la stanchezza di chi non aveva i 90 minuti si è fatta sentire".
Fabrizio Anzalone non sarà ancora disponibile per la prossima partita ma sorride dopo la prestazione di oggi: "Sono contento di aver fatto i 90 minuti e sono contento che non abbiamo preso gol. Loro erano pericolosi soprattutto con Gallo che quando ha palla favorisce l'inserimento di un centrocampista; devi sempre stare attento a questo movimento, ma li abbiamo fatti giocare poco. Abbiamo sofferto nel finale, ma sull'1 a 0 si fa fatica a vincere senza sofferenza".
Nota dolente i due infortuni che hanno costretto Mondonico al doppio cambio nel corso del primo tempo. Per Stefano Argilli una sospetta distrazione alla coscia sinistra, lieve distorsione al ginocchio sinistro invece per Claudio Ferrarese. In settimana verranno effettuati accertamenti.
Fonte:uscremonese.it

Coppa Italia: Cremonese - Novara 1 - 0

La Cremonese batte il Novara 1 a 0 nella semifinale d'andata di Coppa Italia di Lega Pro. Il gol partita porta la firma di Gianluca Temelin.

Cremonese: Bianchi G., Bianchi A, Pesaresi, Carotti, Anzalone, Argilli (34' pt Cremonese), Gori, Tacchinardi, Temelin, Guidetti (22' st Coda), Ferrarese (34' pt Saverino). All. Mondonico
A disposizione: Paoloni, Cremonesi, Saverino, Vitofrancesco, Coda, Fanfoni, Porcu

Novara: Brichetto, Legati, Maggiolini, Evola, Centurioni, Ludi (7' st Lorenzini), Brizzi, Gallo, Rubino (17' st Piraccini), Bertani (45' pt Sinigaglia), Lanteri. All. Notaristefano.
A disposizione: Tani, Morganti, Lorenzini, Tombesi, Virga, Piraccini, Sinigaglia

Arbitro: Sig. Roberto Bagalini di Fermo (Assistenti: Riccardo Parolin di Bassano del Grappa e Maurizio Zaninello di Vicenza)
Ammoniti: Ferrarese, Guiedetti A. Bianchi (Cremonese), Brizzi, Maggiolini (Novara)
Spettatori 378 per un incasso di 1.620 €. Recupero: 2' pt 3' st. Angoli: 3 a 3.
Fonte:uscremonese.it